News

Test EMC per dispositivi medici e IVD: requisiti normativi

Nel panorama normativo dei dispositivi medici e della diagnostica in vitro (IVD), la compatibilità elettromagnetica (EMC) rappresenta un requisito essenziale per garantire la sicurezza del paziente, la funzionalità del dispositivo e la conformità alle normative vigenti. Ogni dispositivo deve poter operare correttamente in ambienti elettromagneticamente complessi, senza causare interferenze e senza subirne in modo critico. 

Requisiti Essenziali e Obblighi Regolatori 

Per essere immessi sul mercato europeo, i dispositivi medici e IVD devono rispettare i requisiti generali di sicurezza e prestazione stabiliti: 

  • dal Regolamento (UE) 2017/745 (MDR) per i dispositivi medici; 
  • e dal Regolamento (UE) 2017/746 (IVDR) per i dispositivi diagnostici in vitro. 

 

Entrambi i regolamenti impongono la valutazione della compatibilità elettromagnetica come parte integrante della dimostrazione di conformità. Ciò richiede l’esecuzione di test EMC secondo norme armonizzate riconosciute a livello internazionale. 

 

Compatibilità elettromagnetica: un requisito essenziale per la conformità  

I dispositivi elettromedicali e diagnostici operano in ambienti complessi, spesso saturi di sorgenti elettromagnetiche: sistemi Wi-Fi, telefoni cellulari, apparecchiature radiologiche, elettrobisturi, ma anche dispositivi domestici. In questo contesto, è essenziale che ogni dispositivo: 

  • sia sufficientemente immune da interferenze esterne, 
  • non generi emissioni tali da compromettere altri dispositivi. 

 

Norme di riferimento 

EN/IEC 60601-1-2 

Nel contesto della conformità normativa dei dispositivi elettromedicali, la EN/IEC 60601-1-2 rappresenta lo standard di riferimento per la Compatibilità Elettromagnetica (EMC). Questa norma costituisce la Parte 1-2 della serie IEC 60601 e stabilisce i requisiti di prestazione EMC per la sicurezza di base e le prestazioni essenziali dei dispositivi elettromedicali e dei sistemi elettromedicali. 

La versione 2021 (edizione 5.0) segna un aggiornamento significativo rispetto alla precedente edizione 4.0 del 2014, introducendo importanti revisioni in merito a: 

  • Test di immunità più rigorosi 
  • Nuove condizioni operative per apparecchi indossabili o portatili 
  • Maggiore attenzione all’ambiente domestico e all’ambito delle tecnologie wireless 

 

A cosa si applica 

La norma si applica a: 

  • Dispositivi elettromedicali alimentati elettricamente o contenenti circuiti elettronici attivi 
  • Sistemi elettromedicali, compresi quelli con componenti wireless 
  • Apparecchi destinati a funzionare in ambienti professionali, domestici, trasportabili o in prossimità del paziente 

 

Le prove previste dalla EN/IEC 60601-1-2 

Il percorso di conformità alla norma prevede l’esecuzione di una serie completa di test EMC, suddivisi in due grandi categorie: 

Prove di emissione elettromagnetica 

Queste prove verificano che il dispositivo non superi i limiti di emissione stabiliti, così da evitare interferenze con altri apparecchi.  

Prove di immunità elettromagnetica 

L’obiettivo è garantire che il dispositivo mantenga le sue prestazioni essenziali anche in presenza di disturbi esterni. 

 

IEC 61326-2-6:2021 

Nel settore della diagnostica in vitro (IVD), la compatibilità elettromagnetica (EMC) è un requisito chiave per assicurare affidabilità analitica e sicurezza funzionale. La IEC 61326-2-6:2021 si applica specificamente agli strumenti elettrici ed elettronici utilizzati per l’analisi di campioni biologici al di fuori del corpo umano, ovvero ai dispositivi IVD, e definisce i requisiti EMC particolari per questa categoria di apparecchi. 

La norma è una estensione settoriale della IEC 61326-1, e fornisce specifiche per gli strumenti destinati all’impiego in ambienti industriali leggeri o controllati, come laboratori clinici, laboratori ospedalieri e ambienti di ricerca. 

Il protocollo EMC della norma comprende test di emissione e immunità, applicati con condizioni specifiche per l’ambiente operativo dei dispositivi IVD. 

 

Il Supporto di Analytical 

Il nostro laboratorio dispone di una Camera semi anecoica per prove di conformità e di pre-compliance fino a 18GHz, con una distanza massima EUT – ANTENNA di 3m, personale specializzato e strumentazione aggiornata per condurre prove EMC su dispositivi medicali e IVD, con rilascio di test report accreditati. 

Assicurati che i tuoi dispositivi rispettino i requisiti EMC prima dell’immissione sul mercato. 
Compila il form in fondo alla pagina per richiedere una consulenza tecnica o prenotare una sessione di prova con i nostri specialisti 
 
 

Approfondimenti.

CONTACT
US

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua enim ad minim veniam.
WordPress Appliance - Powered by TurnKey Linux