News

Step by step: alla scoperta dei test fisici per la calzatura

Nel mondo delle calzature, qualità, estetica e durabilità sono le caratteristiche chiave che influenzano le scelte dei consumatori, i quali si aspettano che le calzature siano in grado di resistere all’uso quotidiano senza compromettersi. Per soddisfare queste aspettative, i produttori e i brand di calzature devono sottoporre i loro prodotti a rigorosi test fisici. 

In questa serie di articoli esploreremo l’importanza dei principali test di performance, il loro ruolo nel processo produttivo e il loro impatto sulla qualità delle calzature. 

I test di performance su calzatura finita, accessori e materia prima sono una soluzione preventiva: garantiscono la qualità di un campione prima di iniziare l’intera produzione, prevenendo costi aggiuntivi.  

Test di adesione tomaio/suola o suola multistrato 

Tra i test fisici più importanti troviamo l’adesione tomaio/suola o suola multistrato, che si concentrano sulla valutazione della resistenza dell’incollaggio all’usura e alla separazione dei materiali. Vediamo nel dettaglio come vengono eseguiti questi test e perché sono fondamentali. 

Obiettivi del test 

Il test di adesione ha lo scopo di misurare la forza necessaria per separare il tomaio dalla suola esterna o per separare gli strati interni di una suola multistrato. Questa valutazione è cruciale per garantire che le calzature siano in grado di resistere alle sollecitazioni quotidiane senza difetti strutturali. Il test è inoltre richiesto in alcuni standard internazionali come obbligatorio per diversi mercati esteri.

La procedura del test 
  1. Preparazione del campione: i campioni vengono prelevati sul bordo della calzatura nelle zone di maggiore sollecitazione, come la zona di flessione della scarpa. Su richiesta specifica, i test possono essere effettuati anche sulla zona del tallone, soggetta a stress particolare quando si tolgono le scarpe utilizzando il piede opposto. 
  2. Test con dinamometro: il campione viene fissato a un dinamometro, che produce la separazione tra i materiali registrando la forza richiesta durante il distacco tra tomaio e suola. Questo processo permette di determinare la resistenza dell’adesione e di identificare eventuali punti deboli nella costruzione. 
  3. Valutazione dei risultati: i risultati del test sono espressi in Newton per millimetro (N/mm) e si ottengono dividendo la forza media misurata dal dinamometro per la larghezza del provino testato/sezione incollata.  
  4. Classificazione: in base all’esperienza pratica acquisita, i diversi tipi di calzature possono essere classificati in base allo stress meccanico sui legami suola-tomaio durante l’uso come segue:
    • Classe A: Basso stress sui legami suola-tomaio in uso (es. calzature per neonati, calzature da interno, calzature di moda) 
    • Classe B: Stress medio sui legami suola-tomaio in uso (es. calzature da città per uomo, calzature da città per donna, calzature per il freddo e calzature casual) 
    • Classe C: Alto stress sui legami suola-tomaio in uso (es. calzature per bambini e calzature sportive generiche) 
    • Classe D: Stress molto elevato sui legami suola-tomaio in uso (es. calzature da montagna) 
  5. Standard Internazionali: Il test segue rigorosamente lo standard ISO 17708, garantendo risultati precisi e affidabili. 

Un test di adesione efficace rappresenta un vantaggio competitivo per i produttori di calzature perché:  

  • è una garanzia di qualità: la resistenza dell’adesione tra tomaia e suola è prevenire separazioni premature e garantisce la durabilità del prodotto. 
  • riduce i reclami: prevenire difetti durante la produzione significa ridurre resi, reclami e costi associati. 
  • conformità agli Standard: i test assicurano che le calzature rispettino le normative internazionali, permettendo ai prodotti di entrare nei mercati internazionali.

Il supporto Analytical  

Se vuoi approfondire l’argomento o hai bisogno di assistenza nei test fisici per le tue calzature, contattaci: i nostri esperti sono a tua disposizione per aiutarti a garantire la massima qualità del tuo prodotto. 

Approfondimenti.

CONTACT
US

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua enim ad minim veniam.
WordPress Appliance - Powered by TurnKey Linux