Perché l’EMC è cruciale nell’Information Technology
Nel panorama attuale dell’elettronica e delle telecomunicazioni, le apparecchiature IT si trovano a operare in ambienti ad alta densità elettromagnetica: reti Wi-Fi, dispositivi mobili, sistemi industriali, automazione domestica. In questo contesto, la Compatibilità Elettromagnetica (EMC) diventa un aspetto critico per la funzionalità, la sicurezza e la conformità normativa dei prodotti.
Un dispositivo IT conforme alle normative EMC non solo garantisce che non causi interferenze dannose verso altri sistemi elettronici, ma assicura anche di funzionare correttamente in presenza di disturbi esterni. Per i produttori, rispettare questi requisiti è obbligatorio per l’accesso a molti mercati, soprattutto quelli regolati da normative armonizzate a livello internazionale.
CISPR 32: Il riferimento normativo per le emissioni dei dispositivi multimediali
La CISPR 32 è lo standard internazionale di riferimento per la valutazione delle emissioni elettromagnetiche di apparecchiature multimediali, che comprendono sia dispositivi IT (Information Technology) sia AV (Audio/Video). Si tratta di uno standard armonizzato e riconosciuto in numerose giurisdizioni, tra cui:
Europa (EN 55032, marcatura CE)
Stati Uniti (FCC Part 15, con allineamenti tecnici)
Regioni che adottano IEC standards (tramite certificazione CB)
Contenuti tecnici della norma:
Emissioni condotte (150 kHz – 30 MHz)
Misurano le interferenze trasmesse attraverso i cavi di alimentazione e segnale. Le prove vengono eseguite su linee AC/DC in ambienti schermati utilizzando LISN (Line Impedance Stabilization Network) e analizzatori di spettro.Emissioni radiate (30 MHz – 6 GHz)
Valutano le onde elettromagnetiche irradiate nell’ambiente, rilevanti per la compatibilità ambientale dell’apparecchio. Le misure sono condotte in camere semi anecoiche, tipicamente a 3 o 10 metri, con antenne log-periodiche e biconiche.
Perché CISPR 32?
Sostituisce e armonizza CISPR 22 (IT) e CISPR 13 (AV), facilitando l’applicazione a dispositivi moderni, spesso ibridi.
Applicabile a diversi ambienti d’uso: domestico, commerciale, industriale leggero.
Compatibile con l’approccio modulare per la conformità CE, in combinazione con CISPR 35 per l’immunità.
La certificazione CB: il passaporto globale per le apparecchiature IT
Il CB Scheme (IECEE Certification Body Scheme) è un sistema multilaterale che consente il mutuo riconoscimento dei test report tra organismi di certificazione (NCB) e laboratori di prova (CBTL) accreditati. Questo approccio è particolarmente utile per produttori e distributori internazionali.
Vantaggi principali della certificazione CB:
Un solo test, più mercati: consente di evitare prove duplicate in ogni Paese, riducendo tempi e costi.
Riconoscimento in oltre 50 Paesi, inclusi Europa, Stati Uniti, Canada, Giappone, Cina, Corea e Australia.
Approccio armonizzato: le prove sono eseguite secondo standard IEC internazionali, tra cui IEC 61000-x-x e CISPR 32.
Un CB Test Report emesso da un laboratorio accreditato CBTL come il nostro è il punto di partenza per ottenere certificazioni nazionali o marcature di conformità in modo rapido ed efficace.
Il valore aggiunto di un laboratorio accreditato e CBTL
Affidarsi a un laboratorio accreditato per prove EMC e riconosciuto come CBTL (Certified Body Testing Laboratory) offre garanzie superiori in termini di qualità, tracciabilità e riconoscimento internazionale.
Nel nostro laboratorio:
Effettuiamo prove EMC in camera semi anecoica a 3 metri, conforme ai requisiti di CISPR 32.
Utilizziamo strumentazione calibrata e tracciabile secondo ISO/IEC 17025.
Forniamo CB Test Reports validi per la certificazione CB con copertura globale.
Offriamo valutazioni tecniche preliminari e supporto normativo per agevolare il percorso di conformità.
Per le aziende che progettano o immettono sul mercato apparecchiature IT e multimediali, la conformità EMC rappresenta un passaggio obbligato e strategico. Conoscere le implicazioni normative della CISPR 32, adottare una strategia di certificazione CB e collaborare con un laboratorio accreditato e CBTL sono elementi chiave per garantire la competitività del prodotto a livello internazionale.
Contattaci per ricevere un preventivo personalizzato o per avviare la procedura di test EMC secondo CISPR 32. Il nostro team è pronto a supportarti lungo tutto il percorso, dalla verifica iniziale alla certificazione finale.