News

Compatibilità elettromagnetica negli elettrodomestici: requisiti normativi e prove di conformità

La compatibilità elettromagnetica (EMC) è un aspetto fondamentale per la progettazione e l’immissione sul mercato di elettrodomestici e apparecchiature ad uso domestico. Oltre alla sicurezza funzionale, i dispositivi devono poter operare correttamente in presenza di disturbi elettromagnetici e non generare interferenze che possano compromettere il funzionamento di altri apparecchi.

Per garantire questi requisiti, il rispetto di specifiche norme tecniche internazionali è imprescindibile. Tra le più rilevanti troviamo la IEC 60335-1, per la sicurezza degli apparecchi elettrici, e la CISPR 14-1, per le emissioni elettromagnetiche. In questo articolo analizziamo il quadro normativo di riferimento, i requisiti richiesti e le prove necessarie per assicurare la conformità EMC degli elettrodomestici.

La norma IEC 60335-1: sicurezza generale degli apparecchi elettrici

La IEC 60335-1 è lo standard di riferimento globale per la sicurezza degli apparecchi elettrici destinati all’uso domestico o similare, alimentati da corrente alternata fino a 250 V per apparecchi monofase e fino a 480 V per apparecchi trifase.

Tra gli aspetti coperti dalla norma:

  • Protezione contro scosse elettriche

  • Resistenza meccanica e termica

  • Surriscaldamento e controllo della temperatura

  • Compatibilità con componenti elettronici integrati

  • Requisiti di etichettatura e documentazione tecnica

Sebbene la IEC 60335-1 non tratti in modo diretto le emissioni elettromagnetiche, essa stabilisce che gli apparecchi non devono causare interferenze inaccettabili, e rimanda ad altre normative specifiche in materia di EMC, come la CISPR 14-1.

CISPR 14-1: emissioni elettromagnetiche degli elettrodomestici

La CISPR 14-1 è lo standard di riferimento per la valutazione delle emissioni condotte e irradiate generate da:

  • Elettrodomestici

  • Utensili elettrici

  • Apparecchiature motorizzate

  • Dispositivi simili utilizzati in ambito domestico

Le emissioni considerate includono:

  • Emissioni condotte su linea di alimentazione (interferenze trasmesse via cavo)

  • Emissioni irradiate (interferenze trasmesse per via aerea)

La norma specifica limiti di emissione rigorosi, stabiliti in funzione del tipo di apparecchio, della tensione di alimentazione e dell’ambiente di utilizzo. Le prove devono essere effettuate in ambienti controllati, come camere anecoiche o semi-anecoiche, dotate di strumentazione conforme ai requisiti della norma.

CISPR 14-2: Immunità alle interferenze esterne

La CISPR 14-2 è la norma complementare alla 14-1 e definisce i requisiti minimi di immunità alle interferenze elettromagnetiche esterne. Le prove si concentrano sulla capacità dell’apparecchio di:

  • Funzionare correttamente in presenza di scariche elettrostatiche (ESD)

  • Resistere a transitori elettrici rapidi (burst) e sovratensioni (surge)

  • Operare senza disturbi in presenza di campi elettromagnetici irradiati

Queste prove sono spesso richieste nei paesi UE come parte della valutazione di conformità alla Direttiva EMC 2014/30/UE.

Conformità globale: Certificazione CB e marchi internazionali

Per i produttori che desiderano accedere a mercati globali, il rispetto della norma IEC 60335-1 e degli standard CISPR è un requisito fondamentale. Attraverso lo schema IECEE CB, è possibile ottenere un rapporto di prova riconosciuto internazionalmente, che facilita il processo di certificazione nei diversi Paesi membri dello schema.

La certificazione CB consente una semplificazione nel percorso di ottenimento di marchi come:

  • CE (Europa)

  • UKCA (Regno Unito)

  • CCC (Cina)

  • PSE (Giappone)

  • NOM (Messico)

  • e molti altri

Il nostro supporto per la conformità EMC degli elettrodomestici

Grazie alla nostra esperienza nel settore della prova e certificazione, offriamo un servizio completo per la verifica della conformità EMC di apparecchiature domestiche e simili. In particolare:

  • Test di emissione e immunità secondo CISPR 14-1 e 14-2

  • Certificazione CB e assistenza per l’accesso ai mercati internazionali

  • Consulenza tecnica in fase di progettazione per minimizzare i rischi di non conformità

  • Assistenza documentale per la marcatura CE e la redazione del Fascicolo Tecnico

 

La compatibilità elettromagnetica non è un optional, ma un requisito essenziale per la commercializzazione sicura e legale degli elettrodomestici. L’adeguamento agli standard IEC 60335-1, CISPR 14-1 e CISPR 14-2 consente di tutelare la qualità del prodotto, evitare ritardi nella certificazione e accedere senza ostacoli ai principali mercati mondiali.

Contattaci attraverso il form in fondo alla pagina per una consulenza su misura o per prenotare una sessione di test con i nostri tecnici EMC.

Approfondimenti.

CONTACT
US

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua enim ad minim veniam.
WordPress Appliance - Powered by TurnKey Linux