News

Certificazione BIS Calzature: aggiornamento metodi e norme

La Certificazione BIS (Bureau of Indian Standards) è fondamentale per l’ingresso delle calzature nel mercato indiano, garantendo che i prodotti rispettino gli standard di sicurezza e qualità richiesti dalla legislazione locale.

Recentemente, sono stati introdotti importanti aggiornamenti nei criteri di valutazione in particolare per quanto riguarda i metodi di determinazione degli ftalati, sostanze chimiche che possono essere dannose per la salute e spesso ancora riscontrate nelle parti in gomma e plastica delle calzature.

Questi cambiamenti riguardano l’adozione delle norme IS 16915 (Part 1):2024 e IS 16915 (Part 2):2024 che si allineano di fatto alle versioni più recenti delle norme internazionali ISO 16181-1:2021 e 16181-2:2021. L’adozione di questi nuovi metodi è parte di un processo continuo di aggiornamento delle normative indiane, che riflettono l’evoluzione delle conoscenze scientifiche e delle best practices internazionali nel settore della sicurezza dei prodotti. 

Sempre in quest’ottica di internazionalizzazione delle normative indiane, si accresce la famiglia delle norme IS 8085 dedicate alla calzatura. Viene infatti introdotto il metodo per la resistenza alla delaminazione dei sottopiedi (IS 8085 (Part 29) – Delamination Resistance for insoles) adottando di fatto la norma ISO 20866:2018. 

La certificazione BIS per le calzature si inserisce in un contesto normativo più ampio che disciplina diversi aspetti della sicurezza dei prodotti. In particolare, il settore calzaturiero è soggetto a normative che ne assicurano la conformità agli standard di qualità e sicurezza, tra cui la composizione dei materiali, la resistenza agli agenti chimici e fisici, e la protezione della salute dei consumatori. 

In questo contesto, il nostro team offre un supporto completo e personalizzato alle aziende che desiderano ottenere la certificazione BIS per le calzature. Possiamo affiancarvi per: 

  1. Verifica della dotazione tecnica del laboratorio: effettuiamo un’analisi approfondita della dotazione tecnica del laboratorio aziendale, fornendo consulenza per il setup di nuovi laboratori, l’integrazione di strumenti mancanti e la calibrazione della strumentazione esistente per garantire che soddisfi i requisiti delle normative BIS. 
  2. Consulenza per l’implementazione delle procedure di laboratorio: supportiamo le aziende nell’implementazione delle procedure generali per la gestione del laboratorio (Good Laboratory Practice). Ciò include la definizione di protocolli operativi standardizzati e la creazione di un sistema di gestione della qualità interno, per garantire la coerenza e l’affidabilità delle prove. 
  3. Formazione tecnica specifica: offriamo formazione altamente specializzata per i team aziendali, con particolare attenzione alle prove obbligatorie in-house, inclusi i temi del campionamento, dell’esecuzione delle prove e dell’analisi dei risultati. Questo permette alle aziende di gestire autonomamente il processo di certificazione e di ottimizzare le operazioni di test, garantendo il rispetto delle normative. 
  4. Assistenza durante l’Audit da parte dell’Ente Governativo Indiano BIS: offriamo supporto diretto durante l’audit da parte dell’ente BIS, per aiutare le aziende a prepararsi adeguatamente e affrontare al meglio la verifica da parte degli ispettori, assicurando che tutte le documentazioni e le procedure siano in linea con i requisiti stabiliti. 
  5. Supporto per test post-certificazione tramite il nostro hub logistico in India: possiamo supportare i brand nell’esecuzione dei test richiesti in India dopo aver ottenuto la certificazione, sfruttando il nostro hub logistico situato direttamente sul territorio indiano. 
  6. Supporto per test pre-compliance: offriamo la possibilità di eseguire test preliminari di pre-compliance per valutare la conformità dei prodotti prima della procedura ufficiale di certificazione, riducendo i rischi di non conformità e velocizzando il processo di approvazione. 

 

Siamo orgogliosi di aver affiancato alcune delle prime aziende produttive italiane a ottenere la certificazione BIS per le calzature. Grazie al nostro supporto hanno superato con successo le prove di conformità. Questo testimonia la nostra esperienza e competenza nell’ambito della certificazione BIS, oltre al nostro impegno costante nel garantire che i nostri clienti siano sempre pronti ad affrontare le sfide del mercato globale. 

Contattaci attraverso il form presente in questa pagina per richiedere supporto in merito a questo tema.

Approfondimenti.

CONTACT
US

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua enim ad minim veniam.
WordPress Appliance - Powered by TurnKey Linux